top of page

FITNESS E WELLNESS

FUNCTIONAL TRAINING GENESI:

Un allenamento vario e ad alta intensità, indicato per praticanti già allenati o che cercano una attività impegnativa ed appagante. Le lezioni si basano su movimenti a corpo libero e con l'ausilio di piccoli attrezzi mirati a migliorare tutte le capacità, sia coordinative che di forza, flessibilità e resistenza. Il lavoro, anche se principalmente incentrato sul core (nucleo del corpo) e sul controllo della postura nei vari esercizi, non trascura nessun distretto muscolare. Si lavora in piena sicurezza, sotto il controllo di insegnanti altamente qualificati.

RISVEGLIO MUSCOLARE:

Gli americani la chiamano “wake-up”. Le lezioni saranno moto graduali consentendo un vero e proprio risveglio motorio, per poi aumentare d’intensità. Adatta a tutti, ottima per iniziare la giornata in maniera stimolante. L’insegnante a seconda delle esigenze modulerà il carico di lavoro all’interno della classe.

SUPER JUMP:

Un allenamento adatto a tutte le età, grazie al basso impatto sulle articolazioni, ma molto allenante. Il carico del corpo viene distribuito su tutta la pianta del piede, e questo aiuta il ritorno venoso e linfatico: gambe più leggere, muscoli allenati, metabolismo riattivato! Tappeti elastici originali Jill Cooper. Si divide in powor (circuiti di potenziamenti) e original (piccole coreografie ed esercizi di potenziameno)

Vari livelli per varie esigenze

PILATES FLOW-POWER PILATES:

È un allenamento ispirato ai movimenti del pilates tradizionale, ma ancora più fluido, in quanto basato su combinazioni di movimenti e sequenze di più esercizi. Allenandosi con il pilates Max flow si otterrà maggiore stimolazione della creatività, in modo sicuro e divertente si mobilizzerà la colonna vertebrale in tutte le sue possibilità rendendola più flessibile e sana. Si potenzierà la muscolatura profonda e si creerà spazio tra le varie articolazioni rendendole più mobili ed efficienti, inoltre si beneficerà della fluidità del movimento di tutto il corpo sentendolo libero da tensioni e stress.

AVVIAMENTO ALLO SPORT 3-6 ANNI:

Lezione proposta a tutti i bambini di 3-6 anni prima di avvicinarsi ad uno sport specifico. L’obbiettivo sarà quello di insegnare e perfezionare tutti gli schemi motori di base (camminare, correre, saltare, rotolare, lanciare, afferrare...) attraverso percorsi e con l’utilizzo della musica

KARATE:

Disciplina fisica e mentale basata su una serie di tecniche di autodifesa fondate sull’uso più scientifico di tutte le parti

del corpo umano. Si acquisisce coscienza e padronanza del proprio corpo attraverso un metodo di ginnastica estremamente

simmetrica ed equilibrata, un’adeguata mobilitazione della colonna vertebrale e un ottimo sviluppo muscolare.

I bambini tramite il karate conseguono un enorme beneficio nella loro formazione, poiché apprendono concetti importanti come il

rispetto per se stessi e verso gli altri. Oltre a praticare una corretta attività fisica ottengono anche un vantaggio psicologico

diventando più sereni e motivati…

POLE DANCE:

Pole dance, letteralmente "danza col palo" è una danza che si esercita con l'ausilio di una pertica, sulla quale ci si arrampica, si volteggia, si eseguono prese figure ed evoluzioni acrobatiche. Ognuno può interpretare a il suo stile, in base ai propri obiettivi, preferenze e caratteristiche fisiche ed emotive. In ogni caso, per ogni stile e ad ogni livello di esecuzione, un allenamento costante produrrà sempre un aumento di forza, elasticità articolare e muscolare, resistenza, coordinazione, equilibrio, tono muscolare. Da un punto di vista emotivo invece accrescerà la sicurezza e l’autostima, come tutte le attività che richiedono grande impegno.

GINNASTICA POSTURALE:

Posizioni anomale legate all’attività lavorativa, disfunzioni tempro-mandibolari, disfunzioni oculo motorie, stati psico-emotivi, sono la causa di alterazioni posturali che si manifestano con protrusioni, ernie, blocchi articolari, tensioni muscolari, dolore.   La ginnastica posturale globale si prefigge l’obbiettivo di ripristinare situazioni di equilibrio fisico attraverso tecniche di respirazione ed esercizi specifici che si svolgono in esecuzione sia statica che dinamica al fine di riacquistare quelle caratteristiche di fluidità, armonia e benessere propri di ogni essere umano.

Zumba®La Zumba si pratica a tempo di musica e potrebbe essere definita il connubio tra danza e ginnastica aerobica. Il risultato è una pratica fisica che, divertendosi, permette di allenarsi e consumare calorie. La musica che funge da base coreografica può essere di vario tipo, ma generalmente proviene dalla  cumbia, salsa, merengue, mambo, flamenco, chachacha, reggaeton, soca, samba, musica hip hop, musica axé e tango. La struttura delle sessioni può cambiare notevolmente in base al livello dei partecipanti e dall'istruttore.

zumba® Kids Perfetto per i nostri fan di Zumba più giovani! I ragazzi dai 7 agli 11 anni possono scatenarsi e divertirsi al ritmo della loro musica preferita.I corsi di Zumba® Kids integrano movimenti su misura per i bambini, basati sulla coreografia originale di Zumba. Semplifichiamo i passi, integriamo giochi, attività ed elementi di esplorazione culturale nella struttura del corso. Le lezioni incorporano elementi chiave di sviluppo infantile come leadership, rispetto, lavoro di gruppo. confidenza, fiducia in se stessi, memoria, creatività, coordinazione e consapevolezza culturale.

Yoga Pratica adatta a tutti in quanto progressiva. Una seduta di yoga racchiude una fase ascendente di riscaldamento, il cuore, con posture mirate, e una fase discendente che porta al compensamento e al rilassamento finale, anche tramite esercizi di respirazione.Praticandolo in maniera continuativa consente di ottenere vari effetti positivi, tra cui: forza, agilità , rilassamento, correzione-allineamento, aumento del fuoco digestivo,  concentrazione e interiorizzazione.

 

CONSULENZA POSTURALE PER TUTTI GLI ISCRITTI: Lezione su prenotazione rivolta a tutti soci che hanno bisogno di una consulenza e dimostrazione pratica di come alleviare cervicalgie, dorsalgie,  e principali dolori articolari. 

​

bottom of page